1º Giorno. DICEMBRE 30 – VENERDÌ – ROMA – MONTEPULCIANO – PIENZA – SAN QUIRICO D’ORCIA - DONNINI
Raduno dei partecipanti a Roma, sistemazione in Bus G.T. e partenza per San Quirico D’Orcia. Visita guidata del borgo medioevale di San Quirico d’Orcia, antico centro sulla Via Francigena, fortificato dai Senesi nel XII secolo. I suoi monumenti principali sono un’importante Collegiata romanica che all’interno conserva antiche opere d’arte; il maestoso Palazzo Chigi, della fine del Seicento; gli Horti Leonini, splendido giardino rinascimentale che si estende a ridosso delle mura della città. In seguito ci sposteremo a Pienza per la visita guidata di questo piccolo borgo in provincia di Siena, che domina tutta la Val d’Orcia, è un luogo magico e suggestivo, non a caso è dichiarato patrimonio dell’UNESCO dal 1996. Pienza è meta di turisti da tutto il mondo, attratti dai paesaggi mozzafiato, il belvedere, il centro storico che un grande Papa umanista, Pio II, volle rinascimentale, la Cattedrale dell’Assunta, il Palazzo Piccolomini, residenza papale, scelto persino da Zeffirelli per incorniciare il primo incontro tra Romeo e Giulietta del suo film e ancora il pecorino, il vino, la genuinità. Pranzo libero. Al termine trasferimento e inizio visita guidata di Montepulciano, arroccata sulla cima di un colle, a sud della Toscana e non lontano da Siena, una cittadina medievale di rara bellezza. Un borgo unico con eleganti palazzi rinascimentali, antiche chiese, splendide piazze e piccoli angoli nascosti.
Da Montepulciano, inoltre, si gode di un favoloso e sconfinato panorama sulla Val d’Orcia e la Val di Chiana. Piazza Grande è il cuore di Montepulciano e il palcoscenico degli eventi principali della città, Una passeggiata per le vie di Montepulciano è il modo migliore di scoprire la città e le sue attrazioni e al tempo stesso per ammirare l’incredibile vista della campagna circostante tutta ricoperta da quei favolosi vigneti che producono il famoso Nobile. Al termine trasferimento in hotel sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2º Giorno. DICEMBRE 31 – SABATO - FIRENZE
Prima colazione in hotel. Partenza per Firenze e visita della città. Partendo da Piazza della Repubblica, antico Foro della Firenze romana, che permette un’introduzione alla conoscenza delle origini e del successivo sviluppo della città, dalle origini romane a oggi. Attraverso un percorso fatto ad anello, ci sposteremo verso il centro religioso di Firenze, dove il Battistero tanto amato da Dante Alighieri si erge di fronte alla maestosa mole della Cattedrale di Santa Maria del Fiore e allo svettante campanile di Giotto. Proseguendo il nostro giro, ci addentriamo tra le vie più strette, evocative del periodo medievale della città, per raggiungere chiese e palazzi di medievale fattura, come la Badia Fiorentina e il Palazzo del Bargello. Si raggiunge poi il centro politico della città, Piazza della Signoria, cinta dall’austera mole di Palazzo Vecchio, la loggia dei Lanzi e il profilo della Galleria degli Uffizi, che si allunga, regolare ed elegante fino all’argine destro del fiume Arno, proiettando il nostro sguardo alla tappa successiva del tour, Ponte Vecchio. Imprescindibile una sosta sul ponte più antico di Firenze, simbolo imperituro della città, spettatore silente e resistente degli eventi storici avvenuti nel corso dei secoli. Degustazione in enoteca. Rientro in hotel e tempo a disposizione. In serata Cenone di Capodanno.
3º Giorno. GENNAIO 01 – DOMENICA – ABBAZIA DI VALLOMBROSA – CHIANTI
Prima colazione in hotel. Mattinata libera con la possibilità di assistere alla funzione religiosa della Santa Messa alle 11 presso l’Abbazia di Vallombrosa. In seguito visita dell’Abbazia accompagnati da uno dei monaci benedettini che conducono un’esistenza ritirata nel silenzio del Monastero, immerso nella grande foresta di Vallombrosa (ingresso con offerta libera da corrispondere in loco). Pranzo in ristorante Greve in Chianti, tempo libero. Trasferimento in hotel cena e pernottamento.
4º Giorno. GENNAIO 02 – LUNEDÌ – SIENA - ROMA
Il nostro tour guidato a Siena prende il via dal celebre Duomo di Siena, esattamente da PIAZZA DUOMO, 2, la Cattedrale dell’Assunta, un gioiello di architettura gotica e scrigno che contiene le famose opere di Michelangelo, di Donatello e del Bernini. Il tour avrà la sua naturale conclusione nella monumentale Piazza del Campo, cuore pulsante della cultura senese e straordinaria scenografia architettonica nella quale due volte all’anno si svolge il celebre Palio di Siena. Al termine partenza pranzo libero. Rientro a Roma in serata.
__________________________________
*** L’ ordine delle visite potrà essere cambiato per esigenze organizzative senza modificare i contenuti del programma Prima di intraprendere il viaggio consigliamo di tenersi aggiornati sulle modalità di ingresso nel Paese reperibili al seguente link https://www.viaggiaresicuri.it/home Condizioni assicurative www.3atours.com